top of page
blog podologo.jpeg

Il Podologo: Una Figura Medica di Fondamentale Importanza, ancora Troppo sottovalutata

Quando il cammino si trasforma in un percorso di sofferenza a causa di un dolore persistente al piede, la ricerca di soluzioni attraverso ortopedici e fisioterapisti può rivelarsi un viaggio frustrante e privo di riscontri positivi. In questo stato di disperazione, ci si ritrova spesso immersi in una grande incertezza, senza chiare indicazioni su come procedere e a quale professionista rivolgersi.

Il comune denominatore tra coloro che affrontano questo tormento è il passare da un esperto del settore all'altro, sperando invano di trovare la chiave per risolvere le proprie sofferenze. Ma perché questa frustrante ricerca di sollievo?

La risposta a questa domanda giace nell'ombra della consapevolezza, poiché esiste una figura medica specializzata, il podologo, capace di offrire, nella maggior parte dei casi, soluzioni efficaci a queste problematiche. Tuttavia, nonostante la sua innegabile importanza, il podologo rimane sorprendentemente poco conosciuto, lasciando molti individui nel buio riguardo alla possibilità di ricevere cure mirate e risolutive per i loro disagi ai piedi.

L'esperienza di coloro che si ritrovano in questa situazione è spesso caratterizzata dalla frustrazione e dall'incertezza, poiché la mancanza di consapevolezza su questa figura medica specializzata impedisce loro di intraprendere il percorso giusto verso il sollievo. 

 

 

 

 

 

 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

È cruciale comprendere che il podologo non è solo un professionista che si occupa dei sintomi evidenti, ma anche un esperto nella diagnosi delle cause sottostanti del dolore al piede. La sua competenza si estende alla valutazione della biomeccanica, della postura e della struttura del piede, consentendo di individuare le radici del problema e di proporre soluzioni personalizzate.

Questa professione, seppur di cruciale importanza, rimane ancora nell'ombra per molte persone.

Capisco bene le vostre perplessità, cari lettori: "Caro Max, tu parli, ma non hai davvero idea di quanto sia difficile convivere con il dolore ai piedi."

Ebbene, contrario a quanto possiate pensare, parlo per esperienza personale.

Durante un soggiorno a Lucca per lavoro, ho sperimentato un dolore insopportabile al piede. Con la speranza di trovare una soluzione, mi sono rivolto alla Società Italiana di Podologia e Podoiatria, una delle principali associazioni di podologi in Italia, per individuare uno specialista nella zona.

Ma perché questo approccio?

Quando si tratta di specializzazioni così specifiche, è preferibile rivolgersi a medici certificati da associazioni riconosciute, garantendo una maggiore qualità nel trattamento.
 

 

Il professionista consigliato, il dottor Cristiano Bertini, opera a Santa Maria del Giudice, Via Nuova per Pisa 5865, appena fuori da Lucca.

Confesso di non conoscere la località, ebbene, spinto dalla sofferenza al piede, non mi sono fatto intimorire. Avevo già consultato vari medici, fisioterapisti e ortopedici senza ottenere risultati.

Il risultato era sempre zero.

Tuttavia, al suo studio, i miei dubbi sono stati rapidamente smentiti. Il dottor Bertini è un professionista giovane, atletico e dinamico, lontano dall'immagine stereotipata del medico italiano.

Una volta entrato nel suo studio, ho avuto l'impressione di trovarmi di fronte a un concentrato di tecnologia avanzata. Una piattaforma su cui mi sono messo in piedi ha immediatamente fornito al computer del dottore un'analisi in tempo reale dei miei piedi. I dati sono stati proiettati sullo schermo, evidenziando in modo chiaro le parti infiammate attraverso colori distinti.

Nessuna domanda del tipo "Ti fa male qui o là?" accompagnata da palpazioni: la risposta è arrivata in maniera high-tech direttamente sullo schermo.

Il dottor Bertini ha effettuato una valutazione competente, comprensiva di un'analisi della mia postura e del mio modo di camminare. La sua spiegazione era legata alla postura del piede a terra e al suo movimento.

Il risultato della fasciatura successiva è stato evidente quando, nuovamente sulla piattaforma, lo scanner ha mostrato una riduzione delle zone infiammate.

Un aspetto cruciale che il dottor Bertini ha sottolineato è l'importanza di calzature adeguate, spesso trascurate ma fondamentali per il benessere dei piedi. Solo un podologo competente può riconoscere tramite un'analisi approfondita delle scarpe la soluzione ideale per alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita.

Il dottore ha esaminato attentamente le mie calzature, evidenziando come alcune di esse contribuissero al problema. Ha consigliato modelli specifici di scarpe e zoccoli ortopedici, personalizzati per le mie esigenze, capaci di correggere la postura e di ridurre lo stress sui piedi.

Acquistare scarpe e zoccoli ortopedici può essere dispendioso, ma vi confesserò una cosa: vedere una soluzione alla sofferenza è impagabile.

Non solo i piedi ne traggono beneficio, ma anche il mio umore, che stava virando verso l'irritabilità, è tornato alla normalità.

Sì, ne è valsa la pena rivolgersi al dottor Cristiano Bertini, un autentico medico podologo.

bottom of page